Salta al contenuto

Richiesta di ammissione al gratuito patrocinio a spese dello Stato

COS'E'

È la richiesta per essere ammessi al patrocinio a spese dello Stato per il cittadino meno abbiente affinché possa garantirsi la difesa nel processo penale.

CHI

Può essere ammesso al patrocinio a spese dello Stato chi è titolare di un reddito annuo imponibile, risultante dall'ultima dichiarazione, non superiore a € 11.746,68; tale limite di reddito viene aumentato di € 1.032,91 per ognuno dei familiari conviventi. Per l’area penale, può presentare richiesta l’indagato, anche straniero o apolide se residente in Italia, direttamente al Tribunale tramite un difensore (può essere nominato un solo difensore di fiducia) o inviata a mezzo raccomandata. Se detenuto, l’istanza può essere presentata per il tramite del Direttore o dell’Ufficiale di Polizia Giudiziaria. È necessario considerare che:

  • se il richiedente convive con il coniuge o altri familiari, il reddito è costituito dalla somma dei redditi conseguiti nel medesimo periodo da ogni componente della famiglia, compreso il richiedente; ai fini della determinazione del reddito, si tiene conto anche dei redditi che per legge sono esenti dall'imposta sul reddito delle persone fisiche o che sono soggetti a ritenuta alla fonte a titolo d'imposta ovvero ad imposta sostitutiva;
  • si tiene conto del solo reddito personale del richiedente quando sono oggetto della causa diritti della personalità, ovvero nei processi in cui gli interessi del richiedente sono in conflitto con quelli degli altri componenti il nucleo familiare con lui conviventi.

COME/DOCUMENTAZIONE

La richiesta nei procedimenti penali è presentata alla cancelleria penale. L'ammissione al gratuito patrocinio è valida per ogni grado e per ogni fase del Sono previste possibili sanzioni ex art 95 d.p.r 115/02: infatti, le false dichiarazioni e omissioni sono punite con la reclusione da 1 a 5 anni e con la multa da € 309,87 ad € 1.549,37, aumentate se ciò ha portato ad ottenere l’ammissione al gratuito patrocinio Inoltre, la condanna obbliga a rimborsare allo Stato le somme anticipate per effetto dell’ammissione al gratuito patrocinio.

DOVE

All ’Ufficio del responsabile della sezione Penale

COSTI

Non sono previste spese.