Deposito dichiarazione di disponibilità all’adozione nazionale
COS'E'
È una richiesta per ottenere l’adozione nazionale (per minori italiani) di uno o più minori.
CHI
Le coppie coniugate con almeno complessivi 3 anni tra matrimonio e convivenza documentata ed ininterrotta.
COME/DOCUMENTAZIONE
È necessario compilare un’istanza in forma di autocertificazione, secondo il modello:
- “Dichiarazione di disponibilità all’adozione nazionale”.
Allegare la seguente documentazione:
- Fotografia;
- Fotocopia del documento di identità;
- Questionario;
- Certificato attestante lo stato di salute rilasciato dall’ASL;
- Dichiarazione di conoscenza dell’adozione da parte dei genitori viventi degli adottanti (con allegate fotocopie dei documenti d’identità) o dichiarazione sostitutiva di certificazione in caso di genitore deceduto;
- Dichiarazione dei redditi.
DOVE
Ufficio | Cancelleria Adozioni |
Ubicazione | Primo Piano - Stanza n. 43 |
Responsabile | Annunziato F. Vantaggiato - Funzionario Giudiziario |
Addetto | Dr. Andrea Luigi CUCCO - Assistente Giudiziario |
PEC | adozioni.tribmin.lecce@giustiziacert.it |
adozioni.tribmin.lecce@giustizia.it |
COSTI
Non sono previste spese.
TEMPI
La dichiarazione di disponibilità all’adozione nazionale ha validità di 3 anni dalla data di presentazione.
Nel corso del triennio la coppia può essere abbinata a un minore previo giudizio di comparazione con altre coppie.
Prima di tale scadenza la dichiarazione di disponibilità può essere rinnovata per altri 3 anni depositando apposita istanza (vedi modulo) e documentazione aggiornata.
MODULISTICA
- TMLE - elenco documentazione per dichiarazione disponibilità adozione
- TMLE - modulo dichiarazione disponibilità adozione nazionale
- TMLE - modulo questionario informativo coniugi
- TMLE - modulo dichiarazione assenso genitori dei coniugi
- TMLE - modulo istanza di rinnovo disponibilità adozione nazionale